Condominio
La legge n.220 del 2012, entrata in vigore il 18 giugno 2013, ha introdotto una profonda riforma del condominio, modificando e aggiornando diversi articoli del Codice Civile e delle Disposizioni di Attuazione.
Amministrare un condominio significa svolgere un ruolo fondamentale nella gestione e nel funzionamento di un edificio.
Lo Studio Buccheri è specializzato da oltre 38 anni in Amministrazione di Condomini e Super-Condomini, Complessi Residenziali Abitativi, Complessi Residenziali Turistici e in Gestione di Patrimoni Immobiliari.
L'amministratore di condominio non è un tuttologo ma le competenze devono spaziare a 360° per poter gestire tutte le aree in cui il condominio è coinvolto e deve saper gestire un team di professionisti specializzati in materie tecniche, giuridiche, fiscali e umanistiche:
- Gestione Finanziaria:
- Redazione del bilancio annuale e dei preventivi.
- Monitoraggio delle entrate e delle spese, assicurando una corretta gestione del patrimonio condominiale.
- Raccolta delle quote condominiali e gestione di eventuali morosità.
- Gestione delle Assemblee:
- Convocazione e organizzazione delle assemblee condominiali.
- Preparazione dell'ordine del giorno e redazione dei verbali delle assemblee.
- Gestione dei processi decisionali.
- Manutenzione e Servizi:
- Coordinamento e supervisione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
- Gestione dei contratti con fornitori di servizi (pulizia, giardinaggio, sicurezza, ecc.).
- Monitoraggio delle condizioni delle parti comuni e degli impianti.
- Comunicazione e Relazioni:
- Interfaccia tra i condòmini, i fornitori e gli enti di riferimento.
- Risoluzione di problemi e controversie tra condòmini.
- Fornire aggiornamenti regolari e risolvere qualsiasi problematica inerente la gestione condominiale.
- Aspetti Legali:
- Applicazione e rispetto delle normative condominiali e delle leggi vigenti.
- Assistenza nella risoluzione di controversie legali, spesso in collaborazione con avvocati.
- Gestione delle pratiche burocratiche.
- Gestione delle Emergenze:
- Intervento in situazioni di emergenza, come guasti, infiltrazioni d'acqua o problematiche di sicurezza.
- Organizzazione di interventi tempestivi per garantire la sicurezza dei residenti.
- Pianificazione e Sostenibilità:
- Promozione di iniziative per il risparmio energetico.
- Pianificazione di progetti per migliorare il comfort e l'efficienza del condominio
- Consulenza e Informazione:
- Fornire assistenza e consulenza ai condòmini anche con un servizio fuori orario di lavoro in caso di emergenze 24h.
- Informare i residenti su eventuali novità e aggiornamenti che riguardano nuove normative comunali, sulla sicurezza o agevolazioni fiscali.
Queste attività contribuiscono a mantenere un ambiente di vita armonioso e ben gestito, assicurando la salute dei residenti.